Nuova Primavera del GRUPPO COOPERATORI

A Cassago, presso l’Istituto S. Antonio, oltre ai religiosi guanelliani da anni, esiste anche il gruppo cooperatori, terzo ramo della famiglia guanelliana, è ormai noto. Essi operano in collaborazione coi sacerdoti in varie forme: chi come volontario o chi più direttamente come educatore o con responsabilità direttive delle attività.

Il Cooperatore è uno vicino alla Casa e amante del carisma di San Luigi Guanella che dopo un cammino di discernimento decide di “fare la Promessa”. La Promessa è un atto pubblico e privato che lo introduce nella famiglia guanelliana.

Dopo tanto tempo che il gruppo locale non aveva cooperatori, quest’anno il nostro San Luigi ci ha fatto dono di ben tre nuovi Cooperatori. Possiamo ben dire che il gruppo sta vivendo una “nuova primavera”.

Con la giornata di apertura dell’anno sociale 2014/2015 dei Cooperatori guanelliani, abbiamo avuto un “Dono grande” con la Promessa di 22 nuovi Cooperatori Guanelliani a livello Provinciale.

Tre di queste nuove promesse sono entrate a far parte del nostro Gruppo locale di Cassago :

Vittore Mariani, Claudio Ostinelli e Giovanni Bertozzi

Ringraziamo quindi San Guanella per questa boccata di ossigeno che ci dona maggior entusiasmo e freschezza per continuare il cammino di Cooperatori.

Come da statuto e da programma abbiamo rinnovato il Consiglio direttivo del nostro Gruppo e si è deciso di comporre il direttivo di 5 membri anziché 3 come prima.

Il 23 gennaio scorso, alla presenza del nostro Assistente Religioso: Don Francesco Sposato, Superiore dell’Istituto di Cassago B.za,si è riunito il gruppo per eleggere il nuovo direttivo Locale che risulta così composto:

Presidente: Vittore Mariani
Vice Presidente: Paolo Cattaneo
Segretario: Claudio Ostinelli
Tesoriere: Fumagalli Giuseppina
Consigliere:  Giovanni Bertozzi

Siamo molto riconoscenti a Don Francesco Sposato che dal Settembre 2014, ci segue per la formazione mensile con un incontro preparato con delle schede sul “CANTICO DELL’AMORE” Cor.13,1-7. E’ molto bravo nell’esposizione dei vari Temi e riesce ad entusiasmarci e spronarci affinché riusciamo a portare nella nostra vita quotidiana i molti aspetti della carità che San Luigi Guanella. desiderava per i suoi figli.

Ogni mese viene presentato un TESTIMONE GUANELLIANO tra sacerdoti, suore ma anche laici Guanelliani per conoscerne gli esempi e i vari aspetti vissuti nella loro vita come apostoli della carità, sull’esempio del Fondatore.

Ci mettiamo sotto la protezione del Sacro Cuore, della Madonna della Provvidenza, oltre che ai nostri Santi Don Luigi e la Beata Chiara affinché in questo nuovo anno riusciamo a conoscerne sempre più il carisma e diventare testimoni della carità sui loro esempi.